Loading...

Mostra ai Mercati di Traiano di Ugo Rondinone

All’interno del porticato dei Mercati di Traiano, Ugo Rondinone ha presentato per la prima volta in Italia “Notti d’Argento”, un gruppo di 5 calchi di ulivi millenari, prodotti in alluminio e rivestito in smalto bianco. L’artista, che vuole rendere omaggio alla terra originaria della sua famiglia, immigrata in Svizzera da Matera, ha concepito l’idea di riportare il monumento a un’era antichissima, in una sorta di foresta pietrificata simile a quella della preistoria. La flora, contemporaneamente fossili e oggetti contemporanei, sono carichi di una dimensione drammatica ed espressiva, quasi epica, sospesa tra naturale e artificiale.

Fonderia Nolana ha collaborato con Rondinone al complesso sistema di realizzazione del progetto originale per ottenere tutti i dettagli della superficie.

Dietro la realizzazione dell’opera vi è un lavoro meticoloso di assemblaggio e cesellatura delle superfici in quanto ogni opera è sezionata in più di 100 elementi saldati e cesellati insieme. Per la finalizzazione delle opere è stata utilizzata la tecnica della fusione a cera persa in alluminio e le superfici sono state trattate con verniciatura in bianco.